Una produzione dell'Associazione Il Ponte Magico
con il sostegno della Provincia di Roma
D-JAIL, VOCI DAL CARCERE
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
"D-Jail, voci dal carcere" è un CD musicale con testi dei detenuti realizzato dall'Associazione Il Ponte Magico con il sostegno della Provincia di Roma. Il progetto si inserisce nell'ambito di intervento dell'Associazione di re-inclusione sociale degli ex-detenuti attraverso la realizzazione di un “ponte” tra l'interno delle realtà carcerarie e il mondo esterno, un mezzo per riaccogliere con più coscienza il detenuto che ha scontato la pena e per conoscere una realtà complessa troppo spesso marginalizzata. I testi sono stati raccolti tra i detenuti, selezionati, uniti, riadattati per far emergere attraverso otto brani la complessità della realtà carceraria e far uscire attraverso un “ponte sonoro” le loro emozioni, la loro vita quotidiana, i loro sogni, le disperazioni e le speranze. In una forma che spazia tra poesia e canzone emergono infatti con nettezza rabbia e dolore ma anche sogno ed amore. I testi selezionati provengono, in particolare, dalla Casa Circondariale di Velletri e da quella di Regina Coeli a Roma. Come nel carcere si incontrano diverse culture e diverse individualità anche nelle musiche su ritmi hip hop, trip hop ed elettronici si incontrano diverse influenze, dal rock alla canzone d'autore, dal reggae e la dub poetry all'etnica mediterranea. Musiche composte da Federico Carra e Maurizio Catania ed eseguite e cantate dal Collettivo del Ponte, fronte sonoro dell'Associazione Il Ponte Magico, costituito dagli artisti Federico Carra, Maurizio Catania, Guglielmo Fulvi, Rita Gisi e Terry Gisi supportati dalla programmazione elettronica di Rajaz. Il CD non sarà messo in commercio, verrà distribuito gratuitamente ad associazioni, enti, produzioni ed emittenti radiofoniche e televisive, alle realtà che possano e vogliano propagare quest'onda sonora che attraverserà i confini carcerari. I brani sono inoltre liberamente disponibili per tutti in streaming su YouTube (www.youtube.com/user/ilpontemagico) e in mp3 in download sul nostro sito. |
Dai testi dei Detenuti delle Case Circondariali della Provincia di Roma:
Alessandro B, Salvatore C, Roberto D, Giuseppe D,
Francesco M, Jackson O, Bruno P, Nicola D, Giuseppe R
Un CD del Collettivo del Ponte:
Voci e musiche
Federico Carra, Maurizio Catania, Guglielmo Fulvi, Rita Gisi, Terry Gisi
Programmazione elettronica Rajaz
Registrazione e missaggio Forma d'Onda
Da un'idea di Antonio Lauritano
Grafica Kiwido.it
___________________________
Il progetto è stato presentato a Roma, mercoledì 30 novembre alle 18.30, presso Città dell'Altra Economia, in largo Dino Frisullo (angolo via di Monte Testaccio).
Nel corso dell'incontro, moderato da Antonio Lauritano e aperto da Giuseppina Maturani (presidente del Consiglio Provinciale di Roma) insieme a Federico Carra, l'ascolto dei brani del disco sarà alternato alla lettura dei testi del progetto da parte degli attori ex detenuti Riccardo Pizzini, Antonio Polidori, Roberto Tarantino, Loreto Zaccardelli e agli interventi di Mauro Mariani (direttore di Regina Coeli), Donata Iannantuono e Giuseppe Makovech (rispettivamente direttore ed ex direttore della Casa Circondariale di Velletri), Nadia Fontana (direttore Istituto penitenziario di Latina), Antonella Barone (relazioni esterne Dipartimento amministrazione penitenziaria – Ministero della Giustizia), Enrico Fontana (direttore Nuovo Paese Sera), Angiolo Marroni (Garante dei Diritti dei Detenuti del Lazio), Angiolino Lonardi (vice direttore TV pubblica), Michelangelo Ricci (regista e drammaturgo). Parteciperanno inoltre Filiberto Zaratti (consigliere regionale) e Aldo Papa (direttore canali radio pubblica utilità).
___________________________
> Download Mp3 - Scarica l'intero album | > Streaming - Ascolta su YouTube | |||||